..::EnZiSBLOG::.. si è spostato!

Visita
http://www.enzisblog.it
e aggiorna i tuoi preferiti.

giovedì 22 maggio 2008

Vanità Floreale: Il lavabo che somiglia ad un fiore

Anche l'occhio vuole la sua parte e così gli italianissimi di Duebi Italia hanno pensato di ricreare la forma floreale nei loro lavabi da bagno.
Strano che nessuno ci abbia pensato prima!

Vanità Floreale è il suo nome e credo che a breve vedremo nuove forme invadere i nostri ambienti.

[via FRESHOME]

mercoledì 21 maggio 2008

Bambola Attaccapanni fai da te


Bambole vecchie in soffitta?
(ovviamente non intendo quelle gonfiabili SPORCACCIONI)

Non sapete a chi regalarle?
Bene... creiamo un simpatico attaccapanni in stile Dario Argento.


Iniziamo staccando le braccine e le gambine dal corpicino della bambola e fissiamole con delle viti autofilettanti su una tavola rifinita.


Oltre alle viti autofilettanti acquistiamo anche 2 piastrine per appendere il nostro simpatico attaccapanni.


Et voilà... il gioco è fatto!

[via SDAMY]

One To Three For Five (Seconds): Salottino convertibile


One To Three For Five (Seconds) letteralmente "Da 1 a 3 in 5 secondi".
E si, un cubo che si trasforma i 2 sedute più 1 tavolino in poche mosse e soprattutto in poco tempo, 5 secondi appena.
L'ideale per i monolocalisti che non vogliono rinunciare alle soluzioni di design nei loro piccoli ambienti.
Ringraziate il designer John Nouanesing.

[via Designer Blog]

lunedì 19 maggio 2008

Intervista a EnZiS BLOG su NICOLETTI BLOG

Con molto piacere vi presento l'intervista integrale rilasciata da
EnZiS BLOG a Giancarlo Nicoletti per NICOLETTI BLOG.



Postato da giancarlo il 16 Mag . 2008
E’ da tanto che non postiamo qualcosa sul nostro Blog. Ed oggi lo facciamo intervistando un caro amico…che di Blog ne sa qualcosa.

Lo sapevate che se su Google digitiamo “blog + arredamento” vengono visualizzati oltre 400.000 risultati??

Un fenomeno che mette insieme due realtà completamente diverse: da un lato quella più tradizionale, che rappresenta l’amore per il gusto, la passione per il bello ed il legame stretto con la casa (in inglese si chiama cocooning) e dall’altro quella più attuale, che di tradizionale ha ben poco, che è legata al tema del virtuale, della velocità delle informazioni e dell’interattività.

Se poi leggiamo i dati Nielsen sulla navigazione Web, scopriamo che oggi 25milioni di italiani trascorrono più di 22 ore al mese online.

Un vero e proprio fenomeno mediatico - non diciamo nulla di nuovo - che ha contagiato anche noi di Nicoletti!!!…ma qual è il senso di parlare di design ed arredamento su un blog? Quali sono i vantaggi di affrontare questo argomento su internet?
E come i visitatori si approcciano a questo tema ?

Lo chiediamo a Enzo, autore di EnZiS BLOG uno dei blog di arredamento e design più visitati in Italia nonchè il primo a comparire se digitiamo l’ormai famoso “blog+arredamento”.



"EnZiS BLOG è nato per gioco nell’Aprile del 2007 e devo dire che non mi aspettavo assolutamente il successo che poi a distanza di appena un anno il BLOG ha riscosso. Oggi quando si parla di arredamento, non si parla più solo della progettazione della disposizione degli arredi in un ambiente, ma anche e soprattutto dell’arredo stesso quale elemento centrale e portante di tutto il progetto.

Fiere, mostre, saloni d’arredo, vetrine d’esposizione, siti web, cataloghi, spot televisivi e tanto altro ancora ci bombardano ogni giorno con le loro proposte, le loro linee, le loro soluzioni tecniche.


Il professionista, ma soprattutto il consumatore finale, può essere disorientato da tutto questo e magari perdere di vista il suo obiettivo nella scelta dell’arredo o del singolo complemento.


E quindi, sulla scia di questo fenomeno mediatico BLOG, ho pensato di creare EnZiS BLOG con l’intento di fissare un luogo comune per tutti coloro che sono alla ricerca del particolare, del complemento GEEK, dell’oggetto Hi-Tech, e perché no, anche del particolare inutile ma di Design.

Ed è proprio la passione per le “stranezze” che mi spinge ogni giorno a scandagliare centinaia di siti web, di cataloghi, le fiere del settore alla ricerca di idee e notizie da pubblicare su EnZiS BLOG, per la comunità di appassionati come me, per i professionisti che cercano ispirazione, per gli utenti finali che vogliono sbalordire i propri amici con il loro complemento d’arredo particolare.

Un Blog e più in generale il Web, con la loro velocità di aggiornamento e divulgazione, sono il luogo ideale per la trattazione del tema “Design”, un argomento in continua evoluzione e che proprio tramite queste vetrine virtuali cerca confronto e consensi, feedback e critiche.

Oggi sempre più produttori aprono Blog per la presentazione dei loro progetti, chiedendo il parere dell’utente finale, il consiglio del professionista. Consulenza ed indagine di mercato completamente gratuita e direttamente sul campo evitando incredibili flop e garantendo un minimo di garanzie di successo.

I vantaggi ci sono anche per il consumatore che ha modo di far sentire la propria voce, esprimere le proprie esigenze al fine di ottenere prodotti più conformi e specifici alle proprie richieste."


[via Nicoletti BLOG]

- Grazie Giancarlo, in bocca al lupo per tutto! -

Il vecchio e il nuovo: “Good Night Eileen”


Design d'altri tempi unito alla tecnologia dei giorni nostri.

Il suo nome è “Good Night Eileen” e a prima vista ricorda i vecchi portacandele che i nostri nonni utilizzavano per andare in giro nelle ore buie, mentre in realtà nasconde l'attuale e contemporanea tecnologia LED a basso consumo ed alta efficenza.

Connubio perfetto tra vecchio e nuovo, tradizione e tecnologia.

Anche il modo di effettuarne la ricarica nasconde una grande chicca, non esistoni connettori e fili volanti, la ricarica avviene per contatto posando semplicemente il lumino sulla sua base garantendo così continuità di luce.

Il tutto grazie alla mente della designer svizzera Christine Birkhoven.

[via Designer BLOG]




- ATTENZIONE !!! -

Image Hosted by ImageShack.us


Image Hosted by ImageShack.us


Finalmente è On-Line il nuovo ..::EnZiS BLOG::.., un restyling completo, una nuova piattaforma (Wordpress), nuove features e tanto altro da scoprire.

Per tanto questo BLOG (http://enzisblog.blogspot.com) non verrà più aggiornato ma potrete seguire tutti i nuovi post, nonche' navigare nei vecchi, al nuovo indirizzo http://www.enzisblog.it

Spargete la voce, diffondete la notizia, gridatelo ai 4 venti...
"E' On-Line il nuovo ..::EnZiS BLOG::.. !!!"


giovedì 22 maggio 2008

Vanità Floreale: Il lavabo che somiglia ad un fiore

Anche l'occhio vuole la sua parte e così gli italianissimi di Duebi Italia hanno pensato di ricreare la forma floreale nei loro lavabi da bagno.
Strano che nessuno ci abbia pensato prima!

Vanità Floreale è il suo nome e credo che a breve vedremo nuove forme invadere i nostri ambienti.

[via FRESHOME]

mercoledì 21 maggio 2008

Bambola Attaccapanni fai da te


Bambole vecchie in soffitta?
(ovviamente non intendo quelle gonfiabili SPORCACCIONI)

Non sapete a chi regalarle?
Bene... creiamo un simpatico attaccapanni in stile Dario Argento.


Iniziamo staccando le braccine e le gambine dal corpicino della bambola e fissiamole con delle viti autofilettanti su una tavola rifinita.


Oltre alle viti autofilettanti acquistiamo anche 2 piastrine per appendere il nostro simpatico attaccapanni.


Et voilà... il gioco è fatto!

[via SDAMY]

One To Three For Five (Seconds): Salottino convertibile


One To Three For Five (Seconds) letteralmente "Da 1 a 3 in 5 secondi".
E si, un cubo che si trasforma i 2 sedute più 1 tavolino in poche mosse e soprattutto in poco tempo, 5 secondi appena.
L'ideale per i monolocalisti che non vogliono rinunciare alle soluzioni di design nei loro piccoli ambienti.
Ringraziate il designer John Nouanesing.

[via Designer Blog]

lunedì 19 maggio 2008

Intervista a EnZiS BLOG su NICOLETTI BLOG

Con molto piacere vi presento l'intervista integrale rilasciata da
EnZiS BLOG a Giancarlo Nicoletti per NICOLETTI BLOG.



Postato da giancarlo il 16 Mag . 2008
E’ da tanto che non postiamo qualcosa sul nostro Blog. Ed oggi lo facciamo intervistando un caro amico…che di Blog ne sa qualcosa.

Lo sapevate che se su Google digitiamo “blog + arredamento” vengono visualizzati oltre 400.000 risultati??

Un fenomeno che mette insieme due realtà completamente diverse: da un lato quella più tradizionale, che rappresenta l’amore per il gusto, la passione per il bello ed il legame stretto con la casa (in inglese si chiama cocooning) e dall’altro quella più attuale, che di tradizionale ha ben poco, che è legata al tema del virtuale, della velocità delle informazioni e dell’interattività.

Se poi leggiamo i dati Nielsen sulla navigazione Web, scopriamo che oggi 25milioni di italiani trascorrono più di 22 ore al mese online.

Un vero e proprio fenomeno mediatico - non diciamo nulla di nuovo - che ha contagiato anche noi di Nicoletti!!!…ma qual è il senso di parlare di design ed arredamento su un blog? Quali sono i vantaggi di affrontare questo argomento su internet?
E come i visitatori si approcciano a questo tema ?

Lo chiediamo a Enzo, autore di EnZiS BLOG uno dei blog di arredamento e design più visitati in Italia nonchè il primo a comparire se digitiamo l’ormai famoso “blog+arredamento”.



"EnZiS BLOG è nato per gioco nell’Aprile del 2007 e devo dire che non mi aspettavo assolutamente il successo che poi a distanza di appena un anno il BLOG ha riscosso. Oggi quando si parla di arredamento, non si parla più solo della progettazione della disposizione degli arredi in un ambiente, ma anche e soprattutto dell’arredo stesso quale elemento centrale e portante di tutto il progetto.

Fiere, mostre, saloni d’arredo, vetrine d’esposizione, siti web, cataloghi, spot televisivi e tanto altro ancora ci bombardano ogni giorno con le loro proposte, le loro linee, le loro soluzioni tecniche.


Il professionista, ma soprattutto il consumatore finale, può essere disorientato da tutto questo e magari perdere di vista il suo obiettivo nella scelta dell’arredo o del singolo complemento.


E quindi, sulla scia di questo fenomeno mediatico BLOG, ho pensato di creare EnZiS BLOG con l’intento di fissare un luogo comune per tutti coloro che sono alla ricerca del particolare, del complemento GEEK, dell’oggetto Hi-Tech, e perché no, anche del particolare inutile ma di Design.

Ed è proprio la passione per le “stranezze” che mi spinge ogni giorno a scandagliare centinaia di siti web, di cataloghi, le fiere del settore alla ricerca di idee e notizie da pubblicare su EnZiS BLOG, per la comunità di appassionati come me, per i professionisti che cercano ispirazione, per gli utenti finali che vogliono sbalordire i propri amici con il loro complemento d’arredo particolare.

Un Blog e più in generale il Web, con la loro velocità di aggiornamento e divulgazione, sono il luogo ideale per la trattazione del tema “Design”, un argomento in continua evoluzione e che proprio tramite queste vetrine virtuali cerca confronto e consensi, feedback e critiche.

Oggi sempre più produttori aprono Blog per la presentazione dei loro progetti, chiedendo il parere dell’utente finale, il consiglio del professionista. Consulenza ed indagine di mercato completamente gratuita e direttamente sul campo evitando incredibili flop e garantendo un minimo di garanzie di successo.

I vantaggi ci sono anche per il consumatore che ha modo di far sentire la propria voce, esprimere le proprie esigenze al fine di ottenere prodotti più conformi e specifici alle proprie richieste."


[via Nicoletti BLOG]

- Grazie Giancarlo, in bocca al lupo per tutto! -

Il vecchio e il nuovo: “Good Night Eileen”


Design d'altri tempi unito alla tecnologia dei giorni nostri.

Il suo nome è “Good Night Eileen” e a prima vista ricorda i vecchi portacandele che i nostri nonni utilizzavano per andare in giro nelle ore buie, mentre in realtà nasconde l'attuale e contemporanea tecnologia LED a basso consumo ed alta efficenza.

Connubio perfetto tra vecchio e nuovo, tradizione e tecnologia.

Anche il modo di effettuarne la ricarica nasconde una grande chicca, non esistoni connettori e fili volanti, la ricarica avviene per contatto posando semplicemente il lumino sulla sua base garantendo così continuità di luce.

Il tutto grazie alla mente della designer svizzera Christine Birkhoven.

[via Designer BLOG]

 
Chi linka il mio BLOG?