..::EnZiSBLOG::.. si è spostato!

Visita
http://www.enzisblog.it
e aggiorna i tuoi preferiti.

venerdì 2 novembre 2007

Costruire una casa in 1 giorno


Per costruire una casa vanno via anche 2 anni se consideriamo sia la parte burocratica dei progetti e delle autorizzazioni, sia la parte strettamente tecnica che comporta la costruzione stessa.
Ma oggi un team di 3-4 persone, anche inesperte, potranno erigere una nuova casa partendo da zero in 2-3 giorni.
E' una tecnica costruttiva che proviene dal Giappone, davvero molto interessante.
Non metterei la mano sul fuoco riguardo la sua stabilità... ma conoscendo la situazione sismica del Giappone credo che ci sia da fidarsi.
Speriamo arrivi anche in Italia!

[via FRESHOME]

mercoledì 31 ottobre 2007

Il coltello che stressa meno

Oggi vi propongo un utensile vecchio quanto il mondo e che ogni giorno utilizziamo in cucina nelle azioni più comuni: il coltello.
E' un'edizione un pò rivista per migliorarne l'uso, la maneggevolezza e l'ergonomia.
Infatti la forma particolare del suo manico in materiale antiscivolo fornisce una presa più sicura e naturale per il taglio.
Un taglio che sarà, quindi, più preciso, più sicuro e più veloce con meno stress per il polso.
Chissà lo sguardo dell'arrotino quando lo vedrà...
Per soli $50.00 da QUI

[via SDAMY]

martedì 30 ottobre 2007

Piantana ad angolo

Le genialità sono proprio quelle che vengono dalle cose sempilici.
Così come questa lampada-piantana, il cui paralume è normale per 1/4 cioè tondo come tanti altri ma squadrato nei restanti 3/4 per adattarsi agli angoli.
Questo prodotto, realizzato e venduto da Zinc Details, costituisce una brillante soluzione per sfruttare al meglio tutti gli spazi della casa e donare stile e luminosità anche agli angoli più bui.

[via DESIGNER BLOG]

Staccionata portacavi

Cavi aggiuntivi?
Prolunghe fastidiose e volete evitare la solita canalina inestetica da applicare a muro?
Ecco qui in pieno stile "campagnolo" una bella staccionata da applicare sul battiscopa e che permette la raccolta, ordinata, dei cavi elettrici, telefonici e prolunghe varie.
Magari un tocco di colore ed un pò di personalizzazione renderanno ancora più carina questa realizzazione di Karl Zahn.

[via SWISSMISS]

lunedì 29 ottobre 2007

La graffetta neon

Ancora nell'ottica dell'arredamento da ufficio o comunque da studio ecco qui la creazione del designer Gaël Horsfall, una lampada da tavolo con neon a forma di graffetta per meglio integrarsi nell'ambiente.
Ci sono svariati colori e 2 misure, la piccola da tavolo di 30 cm e la grande da pavimento di 59 cm.

[via GIZMODO]

Scale a scomparsa

Vi immaginate che bello se invitate i vostri amici a casa e per salire al piano superiore non ci sono scale e magicamente dopo aver premuto un pulsate...
...et voilà!
Le scale appaiono magicamente dal muro!
Grazie all'uso di pistoni idraulici e servomeccanismi automatici ecco questo gioiello disegnato da AAron Tang.
Siamo sicuri che ne sarete sbalorditi.
E non solo voi!

[via TREE HUGGER]




- ATTENZIONE !!! -

Image Hosted by ImageShack.us


Image Hosted by ImageShack.us


Finalmente è On-Line il nuovo ..::EnZiS BLOG::.., un restyling completo, una nuova piattaforma (Wordpress), nuove features e tanto altro da scoprire.

Per tanto questo BLOG (http://enzisblog.blogspot.com) non verrà più aggiornato ma potrete seguire tutti i nuovi post, nonche' navigare nei vecchi, al nuovo indirizzo http://www.enzisblog.it

Spargete la voce, diffondete la notizia, gridatelo ai 4 venti...
"E' On-Line il nuovo ..::EnZiS BLOG::.. !!!"


venerdì 2 novembre 2007

Costruire una casa in 1 giorno


Per costruire una casa vanno via anche 2 anni se consideriamo sia la parte burocratica dei progetti e delle autorizzazioni, sia la parte strettamente tecnica che comporta la costruzione stessa.
Ma oggi un team di 3-4 persone, anche inesperte, potranno erigere una nuova casa partendo da zero in 2-3 giorni.
E' una tecnica costruttiva che proviene dal Giappone, davvero molto interessante.
Non metterei la mano sul fuoco riguardo la sua stabilità... ma conoscendo la situazione sismica del Giappone credo che ci sia da fidarsi.
Speriamo arrivi anche in Italia!

[via FRESHOME]

mercoledì 31 ottobre 2007

Il coltello che stressa meno

Oggi vi propongo un utensile vecchio quanto il mondo e che ogni giorno utilizziamo in cucina nelle azioni più comuni: il coltello.
E' un'edizione un pò rivista per migliorarne l'uso, la maneggevolezza e l'ergonomia.
Infatti la forma particolare del suo manico in materiale antiscivolo fornisce una presa più sicura e naturale per il taglio.
Un taglio che sarà, quindi, più preciso, più sicuro e più veloce con meno stress per il polso.
Chissà lo sguardo dell'arrotino quando lo vedrà...
Per soli $50.00 da QUI

[via SDAMY]

martedì 30 ottobre 2007

Piantana ad angolo

Le genialità sono proprio quelle che vengono dalle cose sempilici.
Così come questa lampada-piantana, il cui paralume è normale per 1/4 cioè tondo come tanti altri ma squadrato nei restanti 3/4 per adattarsi agli angoli.
Questo prodotto, realizzato e venduto da Zinc Details, costituisce una brillante soluzione per sfruttare al meglio tutti gli spazi della casa e donare stile e luminosità anche agli angoli più bui.

[via DESIGNER BLOG]

Staccionata portacavi

Cavi aggiuntivi?
Prolunghe fastidiose e volete evitare la solita canalina inestetica da applicare a muro?
Ecco qui in pieno stile "campagnolo" una bella staccionata da applicare sul battiscopa e che permette la raccolta, ordinata, dei cavi elettrici, telefonici e prolunghe varie.
Magari un tocco di colore ed un pò di personalizzazione renderanno ancora più carina questa realizzazione di Karl Zahn.

[via SWISSMISS]

lunedì 29 ottobre 2007

La graffetta neon

Ancora nell'ottica dell'arredamento da ufficio o comunque da studio ecco qui la creazione del designer Gaël Horsfall, una lampada da tavolo con neon a forma di graffetta per meglio integrarsi nell'ambiente.
Ci sono svariati colori e 2 misure, la piccola da tavolo di 30 cm e la grande da pavimento di 59 cm.

[via GIZMODO]

Scale a scomparsa

Vi immaginate che bello se invitate i vostri amici a casa e per salire al piano superiore non ci sono scale e magicamente dopo aver premuto un pulsate...
...et voilà!
Le scale appaiono magicamente dal muro!
Grazie all'uso di pistoni idraulici e servomeccanismi automatici ecco questo gioiello disegnato da AAron Tang.
Siamo sicuri che ne sarete sbalorditi.
E non solo voi!

[via TREE HUGGER]

 
Chi linka il mio BLOG?