..::EnZiSBLOG::.. si è spostato!

Visita
http://www.enzisblog.it
e aggiorna i tuoi preferiti.

mercoledì 6 dicembre 2006

Livingstones, cuscini a forma di roccia



L’azienda francese Livingstones ha creato un concept molto particolare:
cuscini dall’aspetto praticamente identico a quello delle rocce naturali.

Il cuscino, disponibile in varie tessuti, forme e colori, trasforma le stanze asettiche della casa in ambienti dall’aspetto naturale e rilassante.
Chiaramente l’effetto viene amplificato se il design e la disposizione dei mobili sono pensati con questo fine.

Nella continuazione alcuni esempi dell’inserimento domestico di questi cuscini.





LINK -> http://www.smarin.net

Lampada Therapie, relax d'ambiente



La lampada Therapie, disegnata da Andre Keilani, è molto particolare perché appare come un quadro dai colori tenui, utili per dare relax.

Potrà trovare posto sia in ambienti moderni, che in stile.
Appare come uno schermo LCD, in realtà è un case di alluminio che copre una lampada con uno strato di PVC.
Non vorrei dire che non sia difficile da fare, però -in effetti- evitando di usare il metallo e rifacendosi al "sempre verde" legno, non dovrebbe essere una mission impossible.

Se state pensando "ma che importa, si può comprare!" sappiate che, in dipendenza della grandezza scelta, il prezzo oscilla tra i $1099 e i $1299 (da €850 a €1000).
Ancora sicuri di non essere in grado di farvelo?

LINK -> http://www.gnr8.biz/product_info.php?products_id=184

martedì 5 dicembre 2006

Stokke Gravity chair, quando la comodità è un must



La Stokke Gravity chair è la sedia a dondolo del futuro.
Grazie alla particolarissima forma può essere impiegata a diverse angolazioni: in posizione verticale per leggere un libro o lavorare al computer e inclinata per rilassarsi in modo egregio e senza paragoni.

Speriamo solo che la comodità e il design innovativo riescano a farvi dimenticare velocemente il costo di questa poltrona che è di 2310$, circa 1750€.



LINK -> http://www.stokke.com/product.asp?p=Gravity&la=EN&na=SP&div=C

Una bisca clandestina: tavolo con LED e touchpad



La soluzione alle bische clandestine: se succede qualcosa si spegne il tavolo!

Ok, non voglio querele: è un semplice gioco, un prototipo.
Il designer/inventore Moritz Waldemeyer ha unito dei LED e un mega touchpad per trasformare un semplice tavolo in una piattaforma interattiva per i giochi.

Io vi potrei dire che potrete giocare a ping-pong, ma ci sono una marea di giochini che funzionano su un tavolo!

VIDEO -> http://www.vogue.co.uk

lunedì 4 dicembre 2006

Tostapane ottimizzato



Evviva lo spazio e chi lo sa ottimizzare: il Rollertoaster sta diventando realtà.

Quello che vedete in foto non è il controller della Nintendo Wii, ma un semplice toastapane!
Era apparso come unico pezzo al Red Dot Award.
Come funziona?
Semplice: si inserisce la fetta di pane da un lato e, via via che scorre verso il lato opposto, si cuocerà a puntino.

Non si sa ancora quando verrà messo in vendita, però pare che alcune aziende siano interessate all'idea.
Infondo, perché non risparmiare in spazio quando realmente non c'è bisogno del cubone enorme o della pseudo-bistecchiera?

LINK -> http://www.jarengoh.com/

Beer Machine 2000: la birra fatta in casa



Ecco un’idea regalo originale per le prossime festività natalizie.
Siete degli appassionati di birra e avete sempre sognato di preparare la bevanda direttamente a casa vostra?
Se la risposta è si, bastano solo 85 dollari per acquistare la nuova Beer machine 2000.
Si tratta di una macchina per birra, a forma di botte, in grado di realizzare in casa la bevanda, in pochi giorni e senza particolari ingredienti.





Basta riempire la macchina con dell’acqua, versare il contenuto della miscela inclusa nella confezione, attendere dai 7 ai 10 giorni ed il gioco è fatto.
Ecco che la birra, fatta con le vostre mani, è pronta per essere servita fredda e bevuta.






- ATTENZIONE !!! -

Image Hosted by ImageShack.us


Image Hosted by ImageShack.us


Finalmente è On-Line il nuovo ..::EnZiS BLOG::.., un restyling completo, una nuova piattaforma (Wordpress), nuove features e tanto altro da scoprire.

Per tanto questo BLOG (http://enzisblog.blogspot.com) non verrà più aggiornato ma potrete seguire tutti i nuovi post, nonche' navigare nei vecchi, al nuovo indirizzo http://www.enzisblog.it

Spargete la voce, diffondete la notizia, gridatelo ai 4 venti...
"E' On-Line il nuovo ..::EnZiS BLOG::.. !!!"


mercoledì 6 dicembre 2006

Livingstones, cuscini a forma di roccia



L’azienda francese Livingstones ha creato un concept molto particolare:
cuscini dall’aspetto praticamente identico a quello delle rocce naturali.

Il cuscino, disponibile in varie tessuti, forme e colori, trasforma le stanze asettiche della casa in ambienti dall’aspetto naturale e rilassante.
Chiaramente l’effetto viene amplificato se il design e la disposizione dei mobili sono pensati con questo fine.

Nella continuazione alcuni esempi dell’inserimento domestico di questi cuscini.





LINK -> http://www.smarin.net

Lampada Therapie, relax d'ambiente



La lampada Therapie, disegnata da Andre Keilani, è molto particolare perché appare come un quadro dai colori tenui, utili per dare relax.

Potrà trovare posto sia in ambienti moderni, che in stile.
Appare come uno schermo LCD, in realtà è un case di alluminio che copre una lampada con uno strato di PVC.
Non vorrei dire che non sia difficile da fare, però -in effetti- evitando di usare il metallo e rifacendosi al "sempre verde" legno, non dovrebbe essere una mission impossible.

Se state pensando "ma che importa, si può comprare!" sappiate che, in dipendenza della grandezza scelta, il prezzo oscilla tra i $1099 e i $1299 (da €850 a €1000).
Ancora sicuri di non essere in grado di farvelo?

LINK -> http://www.gnr8.biz/product_info.php?products_id=184

martedì 5 dicembre 2006

Stokke Gravity chair, quando la comodità è un must



La Stokke Gravity chair è la sedia a dondolo del futuro.
Grazie alla particolarissima forma può essere impiegata a diverse angolazioni: in posizione verticale per leggere un libro o lavorare al computer e inclinata per rilassarsi in modo egregio e senza paragoni.

Speriamo solo che la comodità e il design innovativo riescano a farvi dimenticare velocemente il costo di questa poltrona che è di 2310$, circa 1750€.



LINK -> http://www.stokke.com/product.asp?p=Gravity&la=EN&na=SP&div=C

Una bisca clandestina: tavolo con LED e touchpad



La soluzione alle bische clandestine: se succede qualcosa si spegne il tavolo!

Ok, non voglio querele: è un semplice gioco, un prototipo.
Il designer/inventore Moritz Waldemeyer ha unito dei LED e un mega touchpad per trasformare un semplice tavolo in una piattaforma interattiva per i giochi.

Io vi potrei dire che potrete giocare a ping-pong, ma ci sono una marea di giochini che funzionano su un tavolo!

VIDEO -> http://www.vogue.co.uk

lunedì 4 dicembre 2006

Tostapane ottimizzato



Evviva lo spazio e chi lo sa ottimizzare: il Rollertoaster sta diventando realtà.

Quello che vedete in foto non è il controller della Nintendo Wii, ma un semplice toastapane!
Era apparso come unico pezzo al Red Dot Award.
Come funziona?
Semplice: si inserisce la fetta di pane da un lato e, via via che scorre verso il lato opposto, si cuocerà a puntino.

Non si sa ancora quando verrà messo in vendita, però pare che alcune aziende siano interessate all'idea.
Infondo, perché non risparmiare in spazio quando realmente non c'è bisogno del cubone enorme o della pseudo-bistecchiera?

LINK -> http://www.jarengoh.com/

Beer Machine 2000: la birra fatta in casa



Ecco un’idea regalo originale per le prossime festività natalizie.
Siete degli appassionati di birra e avete sempre sognato di preparare la bevanda direttamente a casa vostra?
Se la risposta è si, bastano solo 85 dollari per acquistare la nuova Beer machine 2000.
Si tratta di una macchina per birra, a forma di botte, in grado di realizzare in casa la bevanda, in pochi giorni e senza particolari ingredienti.





Basta riempire la macchina con dell’acqua, versare il contenuto della miscela inclusa nella confezione, attendere dai 7 ai 10 giorni ed il gioco è fatto.
Ecco che la birra, fatta con le vostre mani, è pronta per essere servita fredda e bevuta.


 
Chi linka il mio BLOG?