..::EnZiSBLOG::.. si è spostato!

Visita
http://www.enzisblog.it
e aggiorna i tuoi preferiti.

venerdì 23 giugno 2006

Il porta chiavi sessoso



Ecco dei portachiavi o, per meglio dire, delle finte toppe (e ho detto toppe!) a forma di uomo e donna.
Basta appenderle al muro e saranno sempre pronte per riporre la chiave, in un luogo chiaro e sicuro!
(La soluzione per gli sbadati?)

Diciamo che l'immagine è esplicativa, tanto quanto il posto dove infilare la chiave.
$11,95 ciascuno (€10,20).

Il letto-cassettiera



Una volta sotto il letto ci si nasconeva, quando si era piccoli, oppure si mettevano quelle rivistine, quando si era un po' più grandi.
Ora, con le case più piccole e tutti i nostri oggetti da sistemare, ogni spazio deve essere sfruttato al meglio.
Scomparti sotto il letto non sono una novità da noi, la Flou li fa da sempre, ma questo è davvero esagerato.

Sotto questo materasso ci sono ben dodici cassetti di ogni forma e capienza possibile, che sono in grado di ospitare qualsiasi vostro bene.
Addirittura, se scegliete il letto misura king-size, è possibile riporci sotto un paio di sci !

Se volete fare una sorpresa alla vostra mamma che vi dice sempre di mettere in ordine, lo trovate in vendita su Stacks&Stacks,
con prezzi che vanno dai 100 a 1200 dollari, a seconda della misura e accessori desiderati.
LINK -> http://www.stacksandstacks.com/html/102589_pine-wood-bed-and-drawers-each-item-sold-separately.htm

giovedì 22 giugno 2006

Il letto-amaca



Il nome originale è Floating-Bed, letteralmente Il letto oscillante.
In pratica è l'idea dell'amaca applicata al mobile più bello della vostra camera.
Sul sito ci sono diverse foto dei vari modelli, certo bisognerebbe avere un ambiente adatto perchè in casa mia non ci sarebbe nemmeno spazio... Comunque...

Qui trovate i prezzi, decisamente cari. -> http://www.floatingbed.com/price-list.html
FOTO -> http://www.floatingbed.com/photo-album.html

Il letto multimediale



Ve lo dico subito e poi non tirate fuori scuse, questo lo vogliamo come regalo per il nostro 1° anniversario!
Con il letto multimediale del futuro si può guardare il cinema (o giocare ai videogame) direttamente in pigiama, spaparanzati in camera.
Fate colletta, please.

Il cestino per la carta, di carta



Quello che vedete in foto è un cestino che gli amici informatici definirebbero ricorsivo.
La struttura è realizzata con carta sintetica resistente agli strappi e lavabile e serve per gettare via altra carta!
Viene venduto in una palla di plastica trasparente: una volta estratto basterà dargli la forma e il gioco sarà fatto!
É effettivamente un'idea un po' malsana.
Viene venduto alla bellezza di $30, quasi €25. (S)consigliato.

mercoledì 21 giugno 2006

Il calcio balilla all'entrata di casa



Amanti del calcio balilla?
C'è tutta una generazione di uomini e, perché no, donne, che sono cresciute con il calcio balilla, nato durante il ventennio fascista, ma tornato in voga dopo la guerra col nome di biliardino, nei bar e nei centri giovanili di tutt'Italia.
Nasce così l'appendiabiti, che solo a guardarlo fa tornare la voglia di farsi una partitina tra amici, magari per vincere anche solo una bibita...

In legno di faggio e in ferro cromato, è disponibile a £39,95 (poco più di €50).

Che ci sia ad un prezzo più abbordabile, magari componibile, all'IKEA?

HomePub: uno spillatore in cucina



É un comune frigorifero. O quasi.
Negli ultimi tempi questo elettrodomestico è stato scorporato dalla comune scocca metallica o di legno che rende le cucine "uniformi", ed ha iniziato ad adottare una propria immagine: colori sfavillanti, bombature anche troppo eccessive, ecc.

Il frigo che vedete in foto ha invece deciso di rendere di "serie" l'amore tedesco (ma credo anche italiano) per eccellenza: la birra!
É solo di qualche giorno fa il Beer PC e oggi arriva lo spillatore più cool per ogni cucina!

Come riporta il produttore: "Questa esclusiva combinazione di frigorifero e congelatore con rubinetto per la spillatura della birra diventeranno un esempio di comodità e funzionalità all'interno della vostra casa!".
LINK -> http://www.homepub.com/site/it/index.php

Five Playful Chairs - La sedia-tv



Alexander Lervik, designer Svedese (no tranquilli Ikea, non c'entra nulla questa volta), ha presentato durante una manifestazione del settore una sedia davvero particolare.
La sedia Tv integra 2 schermi LCD, rispettivamente uno sullo schienale e uno sul "sedile".

Un consiglio : Meglio non usarla come una vera...sedia

Fiberoptic Floor, pavimenti in fibra ottica



Guardate questo interessante progetto "lussuoso" che sicuramente renderà meno monotono il vostro pavimento.
Stanchi di ceramiche, marmi, parquet o moquettes? ecco la soluzione che fa per voi: Fiber Optic Floor.
Grazie a speciali pannelli in fibra ottica, incastonati nel pavimento con apposite piastrelle in ceramica, potrete cambiare i motivi di decoro in ogni momento.
Potrete usare vari disegni a seconda del vostro stato d' animo piuttosto che, nel caso di uffici, utilizzare il logo aziendale.
Come Se non bastasse, sono disponibili grafiche animate ed è possibile realizzare disegni CAD direttamente dal vostro computer.





La sorgente luminosa avviene tramite normali lampade alogene, "incastonate" all' interno di questo circuito posto sotto il pavimento o nascosto altrove.

Dunk Mug - La tazza con il porta biscotti



Disponibile in diversi colori, è una normale mug con un avvallamento per inserire due o più biscotti.
Così si possono evitare pericolosi equilibrismi o risparmiarsi l' acquisto o la presenza di vassoi.
Se avessi un Bar ne comprerei subito 10.000!
Se volete fare un simpatico omaggio per Natale potete trovarla online a poco meno di 20€.

martedì 20 giugno 2006

Divisori in (simil) erba



Le porte scorrevoli per voi sono obsolete? I muri in cartongesso un'idea malsana? Vi annoia lasciare il passaggio libero?!

Ecco per voi il Globalhaus's Stick Screen: una sorta di scopa gigante, o comunque una raffigurazione di erba alta due metri, utilissima per dividere gli ambienti, specialmente se grandi.

Sembra una stupidaggine, ma c'è chi pagherebbe anche tutti i $680 che chiedono, al cambio €555, per averlo!

Cubo Sfere con Floppy da 3,5"



George W. Hart, specialista nelle opere a forma di cubo sfera, ha realizzato qualche tempo fa questa forma geometrica con solo vecchi floppy disk da 3,5".
Ogni discetto, viene "incastonato" con 4 altri dischi di differenti colori, creando cosi un effetto visivo molto simpatico.
Dietro a questo ammasso di floppy, c'è una logica molto interessante da segnalare, infatti preso a caso un qualsiasi colore, esiste un punto in cui questo colore forma un cerchio perfetto con altri dischi identici, il tutto seguendo in senso orario il percorso.

Coperta trash...



Cosa può risollevare un matrimonio in crisi? Ma una coperta trash come quella della foto!

Eh si. La felicità è fatta di piccole cose (guardare l'espressione della coppia per credere).

Choi Muki - Lo sbucciatore giapponese



Dal Giappone arriva un altro accessorio, ormai famoso, che però pare esser davvero funzionale.
"Choi-muki" (Choi deriva da "Chotto"= Piccolo e Muki dal verbo "Muke"= buccia) è uno sbucciatore manuale che vi permette di levare la buccia ai principali frutti e agrumi in meno di un minuto.
Se volete farvi un idea vi consigliamo di vedere questo video (anche se in giapponese le immagini parlano da sole).
E' acquistabile alla "modica" cifra di circa 36€ su Yahoo Store japan.

lunedì 19 giugno 2006

Carta igienica per tutti i gusti



Ecco finalmente un post di m.....a, nel vero senso della parola.
Questa volta gadgetblog ha fatto una raccolta dei più "bei" rotoli della carta più famosa al mondo, senza la quale saremmo spacciati.
Certo che "pulirsi", con una manciata di dollari o euro fa sempre un certo effetto, ma ancor di più sentirsi baciati proprio li Smile!
Bhe, alla fine chi non ha mai usato un pò di filo spinato?
In vendita su Dmail, 4.90€ il singolo rotolo.



Per chi non può rinunciare al lusso c'è la carta igienica marchiata Louis Vuitton, per veri raffinati.



Invece per chi è sempre attento all'eleganza, c'è la carta igienica nera.
Niente di più semplice ed elegante, ma, avrà successo?

Carta igienica al vostro servizio, Sir



Questo simpatico maggiordomo è pronto a servire le vostre esigenze corporee. Pronto con un rotolo di carta igienica sul palmo di una mano aspetta paziente di fianco a voi che finiate il vostro "lavoro" e non si lamenta nemmeno della puzza. Per un tocco di British Class anche nel bagno. Lui è sempre lì, basta ricordarsi di cambiare il rotolo quando finisce....
Costa 49.99 dollari.

Bloomframe - La finestra Balcone






Un'idea geniale quanto assurda.
Lo studio di architettura Hofman Dujardin di Amsterdam ha brevettato Bloomframe, una interessante tecnologia che consente di trasformare la superficie di una finestra in un balcone.
Vi consiglio di scaricarvi il comunicato stampa ufficiale da http://www.hofmandujardin.nl/img/Bloomframe-persbericht.pdf, è in lingua olandese ma le immagini parlano più di mille parole.

Bloom, i vasi-led...



Ormai i LED sono ovunque e nemmeno i vasi sono risparmiati da questa "moda". Quelli della foto sono prodotti dalla Statunitense BLOOM! che ha preso spunto da un'idea del designer Olandese Rob Slewe. Le dimensioni variano da 44cm di diametro a 104cm e si passa da 4 led a 12.

Il prezzo? Su richiesta...

domenica 18 giugno 2006

Arsenal: Il divano circolare...



Design interessante per questo "angolo relax" circolare proposto dall'artista Francese Olivier Peyricot.
Organizzazione e cura di particolari sono i concetti chiave del progetto il cui fine è quello di fornire "qualcosa" di alternativo al "classico divano", unendo al comfort la possibilità di avere tutti gli oggetti di utilizzo frequente intorno a noi...

All Tribes, Macchina piega camicie



Un gadget fai da te veramente utile; in giornata andrò a procurarmi un cartone e stasera mi metterò all'opera.

LINK VIDEO -->
http://www.youtube.com/watch?v=12FXAY4JWY0&search=All%20Tribes

"Affettatrice" chic per mele



Al Mono meating.point, una "boutique" di design tedesca, hanno iniziato a vendere un accessorio per sbucciare le mele e allo stesso tempo "affettarle" in modo funzionale.
E' sufficiente posizionare questo disco sopra la mela, ruotarlo, e il gioco è fatto.
Non è necessario sbucciare una mela intera, funziona anche con metà frutto. Inoltre la realizzazione in acciaio inossidabile permette di non "asciugare" il frutto facendolo diventare del classico colore marrone, quando il disco verrà a contatto con la "polpa".
Un accessorio senza dubbio astuto di cui, come sempre, pagherete il design (38$).





- ATTENZIONE !!! -

Image Hosted by ImageShack.us


Image Hosted by ImageShack.us


Finalmente è On-Line il nuovo ..::EnZiS BLOG::.., un restyling completo, una nuova piattaforma (Wordpress), nuove features e tanto altro da scoprire.

Per tanto questo BLOG (http://enzisblog.blogspot.com) non verrà più aggiornato ma potrete seguire tutti i nuovi post, nonche' navigare nei vecchi, al nuovo indirizzo http://www.enzisblog.it

Spargete la voce, diffondete la notizia, gridatelo ai 4 venti...
"E' On-Line il nuovo ..::EnZiS BLOG::.. !!!"


venerdì 23 giugno 2006

Il porta chiavi sessoso



Ecco dei portachiavi o, per meglio dire, delle finte toppe (e ho detto toppe!) a forma di uomo e donna.
Basta appenderle al muro e saranno sempre pronte per riporre la chiave, in un luogo chiaro e sicuro!
(La soluzione per gli sbadati?)

Diciamo che l'immagine è esplicativa, tanto quanto il posto dove infilare la chiave.
$11,95 ciascuno (€10,20).

Il letto-cassettiera



Una volta sotto il letto ci si nasconeva, quando si era piccoli, oppure si mettevano quelle rivistine, quando si era un po' più grandi.
Ora, con le case più piccole e tutti i nostri oggetti da sistemare, ogni spazio deve essere sfruttato al meglio.
Scomparti sotto il letto non sono una novità da noi, la Flou li fa da sempre, ma questo è davvero esagerato.

Sotto questo materasso ci sono ben dodici cassetti di ogni forma e capienza possibile, che sono in grado di ospitare qualsiasi vostro bene.
Addirittura, se scegliete il letto misura king-size, è possibile riporci sotto un paio di sci !

Se volete fare una sorpresa alla vostra mamma che vi dice sempre di mettere in ordine, lo trovate in vendita su Stacks&Stacks,
con prezzi che vanno dai 100 a 1200 dollari, a seconda della misura e accessori desiderati.
LINK -> http://www.stacksandstacks.com/html/102589_pine-wood-bed-and-drawers-each-item-sold-separately.htm

giovedì 22 giugno 2006

Il letto-amaca



Il nome originale è Floating-Bed, letteralmente Il letto oscillante.
In pratica è l'idea dell'amaca applicata al mobile più bello della vostra camera.
Sul sito ci sono diverse foto dei vari modelli, certo bisognerebbe avere un ambiente adatto perchè in casa mia non ci sarebbe nemmeno spazio... Comunque...

Qui trovate i prezzi, decisamente cari. -> http://www.floatingbed.com/price-list.html
FOTO -> http://www.floatingbed.com/photo-album.html

Il letto multimediale



Ve lo dico subito e poi non tirate fuori scuse, questo lo vogliamo come regalo per il nostro 1° anniversario!
Con il letto multimediale del futuro si può guardare il cinema (o giocare ai videogame) direttamente in pigiama, spaparanzati in camera.
Fate colletta, please.

Il cestino per la carta, di carta



Quello che vedete in foto è un cestino che gli amici informatici definirebbero ricorsivo.
La struttura è realizzata con carta sintetica resistente agli strappi e lavabile e serve per gettare via altra carta!
Viene venduto in una palla di plastica trasparente: una volta estratto basterà dargli la forma e il gioco sarà fatto!
É effettivamente un'idea un po' malsana.
Viene venduto alla bellezza di $30, quasi €25. (S)consigliato.

mercoledì 21 giugno 2006

Il calcio balilla all'entrata di casa



Amanti del calcio balilla?
C'è tutta una generazione di uomini e, perché no, donne, che sono cresciute con il calcio balilla, nato durante il ventennio fascista, ma tornato in voga dopo la guerra col nome di biliardino, nei bar e nei centri giovanili di tutt'Italia.
Nasce così l'appendiabiti, che solo a guardarlo fa tornare la voglia di farsi una partitina tra amici, magari per vincere anche solo una bibita...

In legno di faggio e in ferro cromato, è disponibile a £39,95 (poco più di €50).

Che ci sia ad un prezzo più abbordabile, magari componibile, all'IKEA?

HomePub: uno spillatore in cucina



É un comune frigorifero. O quasi.
Negli ultimi tempi questo elettrodomestico è stato scorporato dalla comune scocca metallica o di legno che rende le cucine "uniformi", ed ha iniziato ad adottare una propria immagine: colori sfavillanti, bombature anche troppo eccessive, ecc.

Il frigo che vedete in foto ha invece deciso di rendere di "serie" l'amore tedesco (ma credo anche italiano) per eccellenza: la birra!
É solo di qualche giorno fa il Beer PC e oggi arriva lo spillatore più cool per ogni cucina!

Come riporta il produttore: "Questa esclusiva combinazione di frigorifero e congelatore con rubinetto per la spillatura della birra diventeranno un esempio di comodità e funzionalità all'interno della vostra casa!".
LINK -> http://www.homepub.com/site/it/index.php

Five Playful Chairs - La sedia-tv



Alexander Lervik, designer Svedese (no tranquilli Ikea, non c'entra nulla questa volta), ha presentato durante una manifestazione del settore una sedia davvero particolare.
La sedia Tv integra 2 schermi LCD, rispettivamente uno sullo schienale e uno sul "sedile".

Un consiglio : Meglio non usarla come una vera...sedia

Fiberoptic Floor, pavimenti in fibra ottica



Guardate questo interessante progetto "lussuoso" che sicuramente renderà meno monotono il vostro pavimento.
Stanchi di ceramiche, marmi, parquet o moquettes? ecco la soluzione che fa per voi: Fiber Optic Floor.
Grazie a speciali pannelli in fibra ottica, incastonati nel pavimento con apposite piastrelle in ceramica, potrete cambiare i motivi di decoro in ogni momento.
Potrete usare vari disegni a seconda del vostro stato d' animo piuttosto che, nel caso di uffici, utilizzare il logo aziendale.
Come Se non bastasse, sono disponibili grafiche animate ed è possibile realizzare disegni CAD direttamente dal vostro computer.





La sorgente luminosa avviene tramite normali lampade alogene, "incastonate" all' interno di questo circuito posto sotto il pavimento o nascosto altrove.

Dunk Mug - La tazza con il porta biscotti



Disponibile in diversi colori, è una normale mug con un avvallamento per inserire due o più biscotti.
Così si possono evitare pericolosi equilibrismi o risparmiarsi l' acquisto o la presenza di vassoi.
Se avessi un Bar ne comprerei subito 10.000!
Se volete fare un simpatico omaggio per Natale potete trovarla online a poco meno di 20€.

martedì 20 giugno 2006

Divisori in (simil) erba



Le porte scorrevoli per voi sono obsolete? I muri in cartongesso un'idea malsana? Vi annoia lasciare il passaggio libero?!

Ecco per voi il Globalhaus's Stick Screen: una sorta di scopa gigante, o comunque una raffigurazione di erba alta due metri, utilissima per dividere gli ambienti, specialmente se grandi.

Sembra una stupidaggine, ma c'è chi pagherebbe anche tutti i $680 che chiedono, al cambio €555, per averlo!

Cubo Sfere con Floppy da 3,5"



George W. Hart, specialista nelle opere a forma di cubo sfera, ha realizzato qualche tempo fa questa forma geometrica con solo vecchi floppy disk da 3,5".
Ogni discetto, viene "incastonato" con 4 altri dischi di differenti colori, creando cosi un effetto visivo molto simpatico.
Dietro a questo ammasso di floppy, c'è una logica molto interessante da segnalare, infatti preso a caso un qualsiasi colore, esiste un punto in cui questo colore forma un cerchio perfetto con altri dischi identici, il tutto seguendo in senso orario il percorso.

Coperta trash...



Cosa può risollevare un matrimonio in crisi? Ma una coperta trash come quella della foto!

Eh si. La felicità è fatta di piccole cose (guardare l'espressione della coppia per credere).

Choi Muki - Lo sbucciatore giapponese



Dal Giappone arriva un altro accessorio, ormai famoso, che però pare esser davvero funzionale.
"Choi-muki" (Choi deriva da "Chotto"= Piccolo e Muki dal verbo "Muke"= buccia) è uno sbucciatore manuale che vi permette di levare la buccia ai principali frutti e agrumi in meno di un minuto.
Se volete farvi un idea vi consigliamo di vedere questo video (anche se in giapponese le immagini parlano da sole).
E' acquistabile alla "modica" cifra di circa 36€ su Yahoo Store japan.

lunedì 19 giugno 2006

Carta igienica per tutti i gusti



Ecco finalmente un post di m.....a, nel vero senso della parola.
Questa volta gadgetblog ha fatto una raccolta dei più "bei" rotoli della carta più famosa al mondo, senza la quale saremmo spacciati.
Certo che "pulirsi", con una manciata di dollari o euro fa sempre un certo effetto, ma ancor di più sentirsi baciati proprio li Smile!
Bhe, alla fine chi non ha mai usato un pò di filo spinato?
In vendita su Dmail, 4.90€ il singolo rotolo.



Per chi non può rinunciare al lusso c'è la carta igienica marchiata Louis Vuitton, per veri raffinati.



Invece per chi è sempre attento all'eleganza, c'è la carta igienica nera.
Niente di più semplice ed elegante, ma, avrà successo?

Carta igienica al vostro servizio, Sir



Questo simpatico maggiordomo è pronto a servire le vostre esigenze corporee. Pronto con un rotolo di carta igienica sul palmo di una mano aspetta paziente di fianco a voi che finiate il vostro "lavoro" e non si lamenta nemmeno della puzza. Per un tocco di British Class anche nel bagno. Lui è sempre lì, basta ricordarsi di cambiare il rotolo quando finisce....
Costa 49.99 dollari.

Bloomframe - La finestra Balcone






Un'idea geniale quanto assurda.
Lo studio di architettura Hofman Dujardin di Amsterdam ha brevettato Bloomframe, una interessante tecnologia che consente di trasformare la superficie di una finestra in un balcone.
Vi consiglio di scaricarvi il comunicato stampa ufficiale da http://www.hofmandujardin.nl/img/Bloomframe-persbericht.pdf, è in lingua olandese ma le immagini parlano più di mille parole.

Bloom, i vasi-led...



Ormai i LED sono ovunque e nemmeno i vasi sono risparmiati da questa "moda". Quelli della foto sono prodotti dalla Statunitense BLOOM! che ha preso spunto da un'idea del designer Olandese Rob Slewe. Le dimensioni variano da 44cm di diametro a 104cm e si passa da 4 led a 12.

Il prezzo? Su richiesta...

domenica 18 giugno 2006

Arsenal: Il divano circolare...



Design interessante per questo "angolo relax" circolare proposto dall'artista Francese Olivier Peyricot.
Organizzazione e cura di particolari sono i concetti chiave del progetto il cui fine è quello di fornire "qualcosa" di alternativo al "classico divano", unendo al comfort la possibilità di avere tutti gli oggetti di utilizzo frequente intorno a noi...

All Tribes, Macchina piega camicie



Un gadget fai da te veramente utile; in giornata andrò a procurarmi un cartone e stasera mi metterò all'opera.

LINK VIDEO -->
http://www.youtube.com/watch?v=12FXAY4JWY0&search=All%20Tribes

"Affettatrice" chic per mele



Al Mono meating.point, una "boutique" di design tedesca, hanno iniziato a vendere un accessorio per sbucciare le mele e allo stesso tempo "affettarle" in modo funzionale.
E' sufficiente posizionare questo disco sopra la mela, ruotarlo, e il gioco è fatto.
Non è necessario sbucciare una mela intera, funziona anche con metà frutto. Inoltre la realizzazione in acciaio inossidabile permette di non "asciugare" il frutto facendolo diventare del classico colore marrone, quando il disco verrà a contatto con la "polpa".
Un accessorio senza dubbio astuto di cui, come sempre, pagherete il design (38$).

 
Chi linka il mio BLOG?