Questa cosa strana dallo stile futuristico non è la solita novità rivolta alla creazione di un nuovo design ma si prefigge l’obiettivo di essere lo “stato dell’arte” in materia di letti per dormire. Ogni particolare è stato studiato per raggiungere il massimo relax nel sonno: la particolare forma avvolgente è stata studiata per ridurre i rumori esterni, c’è un sistema sonoro iPod integrato e sono stati utilizzati dei comodissimi materassi.
sabato 5 maggio 2007
venerdì 4 maggio 2007
Everlab, un "orologio a ore"

Credo che definirlo orologio non sia proprio corretto, dato che questo gingillo può segnare solo un'ora per volta. Anzi per essere più precisi può "disegnare" solo un'ora per volta.
Infatti everlab 1 Hour Circle disegna un cerchio perfetto in 60 minuti esatti, basta appanderlo alla parete (meglio se con un foglio di carta come sfondo) ed il gioco è fatto.
Anche se non capirete mai che ora è, magari può essere utile come timer o come semplice oggetto d'arredo. Se siete interessati lo potete acquistare sul sito del produttore per 21$ (circa 15.50€) in svariati colori.
[via GADGETBLOG]
Simplehuman Sensor Soap Pump: il dispenser a infrarossi
Pensiamo che questo dispenser per sapone IR sia interessante.
La ragione principale è che quando state lavando i piatti potete insaponare di nuovo la spugna senza schiacciare una bottiglia o premere una pompetta.
Il flusso del sapone è regolabile a seconda di quanto volete che ne venga rilasciato o di quanto sia viscoso il sapone che usate.
Il dispenser ha anche un timer che si blocca per 20 secondi, giusto il tempo che ci vuole per togliere quegli orribili germi dalle vostre mani. Costa circa 30 euro.

[via GIZMODO]
L'organizer da porta: per smemorati cronici

Ognuno di noi ha almeno un amico di quelli che non c'è una volta che non si scordino qualcosa a casa.
E a niente serve studiare degli stratagemmi per risolvere il problema, neanche preparare cose tipo il "riquadro della memoria" disegnando su un foglio un quadrato rosso in cui fargli riporre oggetti come il portafogli e le chiavi di casa.
Basterebbe appena questo per evitare che il giorno dopo, quando gli servirà di portarli con sè prima di uscire di casa, li cerchi per ore.
Probabilmente neanche si ricorderà mai di usarlo, il nostro riquadro della memoria.
Questo organizer da porta ha lo scopo di combattere questo problema di sbadataggine fornendovi delle tasche perché possiate tenere le vostre cose proprio attaccate alla porta.
Finché vi ricordate di usarlo, non ci dovrebbero essere problemi.
[via GIZMODO]
LawnBott, il robot-tagliaerbe per giardinieri pigri

Sembrerà pure il casco da ciclista di Arnold Schwarznegger, ma il LawnBott è in realtà un tagliaerba wireless e controllabile da remoto con un sistema di lame piatte che raccolgono l'erba mano a mano che la tagliano.
Prende l'energia che gli serve da una piccola stazione dedicata e può andare avanti per quattro ore - o per 3 ettari circa di terreno - con una sola ricarica. Apparentemente, è così silenzioso che potreste lasciarlo andare avanti e indietro tutta la notte senza disturbare i vicini, e inoltre la pioggia non gli crea alcun problema: qualche goccia non fermerà il suo lavoro, e andrà a sistemarsi da solo nel caso di scrosci più violenti, proprio come il bravo piccolo robot obbediente che è.
Può salire e scendere colline (con pendenze normali!) e consuma decisamente poco - circa 5 o 10 € l'anno di elettricità. L'unico aspetto negativo è il prezzo: l'LB2000 Professional vi sfilerebbe all'incirca 1.300 €!
LINK -> http://www.productivity.net/LawnBott/PRLawnBott.htm
[via GIZMODO]
giovedì 3 maggio 2007
Il cuscino più macabro!

Una trovata decisamente macabra, che anticipa di mezzo anno quasi Hallowen: ecco un cuscino che dà l’idea di essere una pozza di sangue!
Immaginate la scena: ci si mette a dormire placidamente e appoggiando il capo sul cuscino di forma irregolare e del classico colore del sangue e se qualcuno entrasse improvvisamente in camera e vedesse la scena rischierebbe l’infarto!
Oppure in ufficio se siete un po’ stanchi e volete chiudere un secondo gli occhi offrendo un assist a un attacco alle coronarie dei colleghi.
Una scena del crimine, CSI, casalinga per chi ama dilettarsi in scherzi un po’ pesanti… per ora è solo un concept ma non ci vuole molto a farselo da sè.
Date un’occhiata in fotogallery, c’è pure il cane ma dai poveretto!! Però dev’essere comodo a quanto pare… per riposare in pace!
LINK -> http://www.fromkeetra.com/posts.php?post=012
[via TECNOCINO]
Lo spremi-limone intelligente
Interessante il design e la funzionalità di questo spremi limone! Personalmente ogni mattina bevo il thè e devo prendere il limone dal frigorifero, scartarlo dalla carta stagnola e spremerlo nel thè delle goccie di limone stando molto attento agli odiosi semi che molto spesso finiscono dentro nel thè.
Squeeze-me risolve tutti questi problemi permettendo allo stesso tempo di essere un pratico contenitore da mettere dopo l’utilizzo nel frigorifero, di impedire la caduta dei semi durante la spremitura del limone ed impedisce inoltre di sporcarsi le mani.
Flat Wire

Sopra dei cavi piatti, proposti dalla Flat Wire Solutions, vengono in aiuto a tutte quelle persone che si trovano a dover collegare nuovi dispositivi senza voler lasciare i cavi in bella vista o rompere pareti.
Questi cavi sono disponibili in vari formati per il collegamento video, HDMI/DVI e audio, ma anche per portare corrente in bassa tensione.
Per il montaggio vengono letteralmente incollati alla superficie e possono essere inseriti dietro al battiscopa o ai mobili, oppure a muro ricoperti dalla malta fine.
I costi sono abbastanza vari, ma il cambio ci viene in aiuto: per 7,62m di cavo audio occorrono 44,75$, circa 32,90€, connettori e collante esclusi.
[via GADGETBLOG]
Il magnete per messaggi: ecco l'evoluzione dei biglietti sul frigo

Avete troppi messaggi da lasciare alla vostra famiglia?
Non vi piace scrivere?
Allora questo magnete per messaggi è quello che fa per voi.
Il dispositivo si presenta con sei piccoli spazi per le foto dove potete mettere le immagini di tutti i membri della vostra famiglia per identificarli meglio quando avete bisogno di lasciare loro un messaggio.
Ogni messaggio può durare fino a 10 secondi, che dovrebbe essere abbastanza per lasciar detto di prendere il latte, le uova o qualunque altra cosa vogliate dire. Il nostro unico appunto è che non si adatta facilmente alle famiglie atipiche. E in tempi come questi, qualcuno potrebbe restare deluso.
[via GIZMODO]
mercoledì 2 maggio 2007
Lucifer


[via GADGETBLOG]
martedì 1 maggio 2007
G-Tech Neber, una sedia comoda per usare il computer

Passare molte ore al computer vi stanca? Non riuscite a trovare la posizione giusta? G-Tech Neber può fare al caso vostro. Si tratta di una sedia ergonomica con poggia tastiera e fermo per lo schermo LCD. E' stata studiata da un team giapponese per consentire di avere una postura corretta e non affaticare la schiena.

Le misure sono 166 x 65 x 135 centimetri e il peso è di 60 Kg, riesce a reggere una persona fino a 150 Kg.
A vederla sembra molto comoda, credo che favorisca anche il sonno. E' disponibile sul sito del produttore a un prezzo non comunicato.
[via GADGETBLOG]
lunedì 30 aprile 2007
Paraseat sgabello portatile

Disegnato da Steven Haulenbeek, Paraseat è un piccolo sgabello portatile che si fissa a lampioni, pali della luce o altri elementi d’arredo urbano grazie a un sistema di ancoraggio auto-bloccante.
Il progetto è ancora un prototipo e permetterà di sedersi facilmente mentre si aspetta l’autobus o semplicemente per riposarsi un po’ senza dover poggiare le terga su luride panchine e sedili sudici.
[via DESIGNER BLOG]
Set sportivo per la pulizia

Su designfountain hanno realizzato un concept pensato appositamente per gli sportivi o amanti dell’hockey che si annoiano a fare le pulizie di casa.
Il designer ha pensato a una scopa a forma di bastone usato proprio nell’hockey e un piccolo aspiratore a forma di porta nel quale potrete fare rete con lo sporco.
Senza contare che indossando anche un paio di pattini a rotelle, oltre a divertirvi, pulirete casa in men che non si dica...
[via GADGETBLOG]
- ATTENZIONE !!! -


Finalmente è On-Line il nuovo ..::EnZiS BLOG::..,
un restyling completo, una nuova piattaforma (Wordpress), nuove features e tanto altro da scoprire.
Per tanto questo BLOG (http://enzisblog.blogspot.com) non verrà più aggiornato ma potrete seguire tutti i nuovi post, nonche' navigare nei vecchi, al nuovo indirizzo http://www.enzisblog.it
Spargete la voce, diffondete la notizia, gridatelo ai 4 venti...
"E' On-Line il nuovo ..::EnZiS BLOG::.. !!!"


Finalmente è On-Line il nuovo ..::EnZiS BLOG::.., un restyling completo, una nuova piattaforma (Wordpress), nuove features e tanto altro da scoprire.
Per tanto questo BLOG (http://enzisblog.blogspot.com) non verrà più aggiornato ma potrete seguire tutti i nuovi post, nonche' navigare nei vecchi, al nuovo indirizzo http://www.enzisblog.it
Spargete la voce, diffondete la notizia, gridatelo ai 4 venti...
sabato 5 maggio 2007
Evoluzione del letto: una culla per gli adulti
Questa cosa strana dallo stile futuristico non è la solita novità rivolta alla creazione di un nuovo design ma si prefigge l’obiettivo di essere lo “stato dell’arte” in materia di letti per dormire. Ogni particolare è stato studiato per raggiungere il massimo relax nel sonno: la particolare forma avvolgente è stata studiata per ridurre i rumori esterni, c’è un sistema sonoro iPod integrato e sono stati utilizzati dei comodissimi materassi.
venerdì 4 maggio 2007
Everlab, un "orologio a ore"
Credo che definirlo orologio non sia proprio corretto, dato che questo gingillo può segnare solo un'ora per volta. Anzi per essere più precisi può "disegnare" solo un'ora per volta.
Infatti everlab 1 Hour Circle disegna un cerchio perfetto in 60 minuti esatti, basta appanderlo alla parete (meglio se con un foglio di carta come sfondo) ed il gioco è fatto.
Anche se non capirete mai che ora è, magari può essere utile come timer o come semplice oggetto d'arredo. Se siete interessati lo potete acquistare sul sito del produttore per 21$ (circa 15.50€) in svariati colori.
[via GADGETBLOG]
Simplehuman Sensor Soap Pump: il dispenser a infrarossi
Pensiamo che questo dispenser per sapone IR sia interessante.
La ragione principale è che quando state lavando i piatti potete insaponare di nuovo la spugna senza schiacciare una bottiglia o premere una pompetta.
Il flusso del sapone è regolabile a seconda di quanto volete che ne venga rilasciato o di quanto sia viscoso il sapone che usate.
Il dispenser ha anche un timer che si blocca per 20 secondi, giusto il tempo che ci vuole per togliere quegli orribili germi dalle vostre mani. Costa circa 30 euro.
[via GIZMODO]
L'organizer da porta: per smemorati cronici
Ognuno di noi ha almeno un amico di quelli che non c'è una volta che non si scordino qualcosa a casa.
E a niente serve studiare degli stratagemmi per risolvere il problema, neanche preparare cose tipo il "riquadro della memoria" disegnando su un foglio un quadrato rosso in cui fargli riporre oggetti come il portafogli e le chiavi di casa.
Basterebbe appena questo per evitare che il giorno dopo, quando gli servirà di portarli con sè prima di uscire di casa, li cerchi per ore.
Probabilmente neanche si ricorderà mai di usarlo, il nostro riquadro della memoria.
Questo organizer da porta ha lo scopo di combattere questo problema di sbadataggine fornendovi delle tasche perché possiate tenere le vostre cose proprio attaccate alla porta.
Finché vi ricordate di usarlo, non ci dovrebbero essere problemi.
[via GIZMODO]
LawnBott, il robot-tagliaerbe per giardinieri pigri
Sembrerà pure il casco da ciclista di Arnold Schwarznegger, ma il LawnBott è in realtà un tagliaerba wireless e controllabile da remoto con un sistema di lame piatte che raccolgono l'erba mano a mano che la tagliano.
Prende l'energia che gli serve da una piccola stazione dedicata e può andare avanti per quattro ore - o per 3 ettari circa di terreno - con una sola ricarica. Apparentemente, è così silenzioso che potreste lasciarlo andare avanti e indietro tutta la notte senza disturbare i vicini, e inoltre la pioggia non gli crea alcun problema: qualche goccia non fermerà il suo lavoro, e andrà a sistemarsi da solo nel caso di scrosci più violenti, proprio come il bravo piccolo robot obbediente che è.
Può salire e scendere colline (con pendenze normali!) e consuma decisamente poco - circa 5 o 10 € l'anno di elettricità. L'unico aspetto negativo è il prezzo: l'LB2000 Professional vi sfilerebbe all'incirca 1.300 €!
LINK -> http://www.productivity.net/LawnBott/PRLawnBott.htm
[via GIZMODO]
giovedì 3 maggio 2007
Il cuscino più macabro!

Una trovata decisamente macabra, che anticipa di mezzo anno quasi Hallowen: ecco un cuscino che dà l’idea di essere una pozza di sangue!
Immaginate la scena: ci si mette a dormire placidamente e appoggiando il capo sul cuscino di forma irregolare e del classico colore del sangue e se qualcuno entrasse improvvisamente in camera e vedesse la scena rischierebbe l’infarto!
Oppure in ufficio se siete un po’ stanchi e volete chiudere un secondo gli occhi offrendo un assist a un attacco alle coronarie dei colleghi.
Una scena del crimine, CSI, casalinga per chi ama dilettarsi in scherzi un po’ pesanti… per ora è solo un concept ma non ci vuole molto a farselo da sè.
Date un’occhiata in fotogallery, c’è pure il cane ma dai poveretto!! Però dev’essere comodo a quanto pare… per riposare in pace!
LINK -> http://www.fromkeetra.com/posts.php?post=012
[via TECNOCINO]
Lo spremi-limone intelligente
Interessante il design e la funzionalità di questo spremi limone! Personalmente ogni mattina bevo il thè e devo prendere il limone dal frigorifero, scartarlo dalla carta stagnola e spremerlo nel thè delle goccie di limone stando molto attento agli odiosi semi che molto spesso finiscono dentro nel thè.
Squeeze-me risolve tutti questi problemi permettendo allo stesso tempo di essere un pratico contenitore da mettere dopo l’utilizzo nel frigorifero, di impedire la caduta dei semi durante la spremitura del limone ed impedisce inoltre di sporcarsi le mani.
Flat Wire
Sopra dei cavi piatti, proposti dalla Flat Wire Solutions, vengono in aiuto a tutte quelle persone che si trovano a dover collegare nuovi dispositivi senza voler lasciare i cavi in bella vista o rompere pareti.
Questi cavi sono disponibili in vari formati per il collegamento video, HDMI/DVI e audio, ma anche per portare corrente in bassa tensione.
Per il montaggio vengono letteralmente incollati alla superficie e possono essere inseriti dietro al battiscopa o ai mobili, oppure a muro ricoperti dalla malta fine.
I costi sono abbastanza vari, ma il cambio ci viene in aiuto: per 7,62m di cavo audio occorrono 44,75$, circa 32,90€, connettori e collante esclusi.
[via GADGETBLOG]
Il magnete per messaggi: ecco l'evoluzione dei biglietti sul frigo
Avete troppi messaggi da lasciare alla vostra famiglia?
Non vi piace scrivere?
Allora questo magnete per messaggi è quello che fa per voi.
Il dispositivo si presenta con sei piccoli spazi per le foto dove potete mettere le immagini di tutti i membri della vostra famiglia per identificarli meglio quando avete bisogno di lasciare loro un messaggio.
Ogni messaggio può durare fino a 10 secondi, che dovrebbe essere abbastanza per lasciar detto di prendere il latte, le uova o qualunque altra cosa vogliate dire. Il nostro unico appunto è che non si adatta facilmente alle famiglie atipiche. E in tempi come questi, qualcuno potrebbe restare deluso.
[via GIZMODO]
mercoledì 2 maggio 2007
Lucifer
Lucifer è un dispositivo molto simile ai comuni dispenser per gli stuzzicadenti, contenente però i fiammiferi. La particolarità che rende unico questo distributore è il sistema di accensione dei fiammiferi, che avviene grazie alla frizione della capocchia sulla pietra nel momento in cui viene estratto dalla confezione stessa.
Questo sistema intelligente, se mai sarà realizzato concretamente (al momento è solo un concept), potrà tornare molto utile e pratico a tutte le persone che per diversi motivi fanno uso dei cerini, ma che per accenderne uno impiegano diversi tentativi.
[via GADGETBLOG]
martedì 1 maggio 2007
G-Tech Neber, una sedia comoda per usare il computer
Passare molte ore al computer vi stanca? Non riuscite a trovare la posizione giusta? G-Tech Neber può fare al caso vostro. Si tratta di una sedia ergonomica con poggia tastiera e fermo per lo schermo LCD. E' stata studiata da un team giapponese per consentire di avere una postura corretta e non affaticare la schiena.
Le misure sono 166 x 65 x 135 centimetri e il peso è di 60 Kg, riesce a reggere una persona fino a 150 Kg.
A vederla sembra molto comoda, credo che favorisca anche il sonno. E' disponibile sul sito del produttore a un prezzo non comunicato.
[via GADGETBLOG]
lunedì 30 aprile 2007
Paraseat sgabello portatile
Disegnato da Steven Haulenbeek, Paraseat è un piccolo sgabello portatile che si fissa a lampioni, pali della luce o altri elementi d’arredo urbano grazie a un sistema di ancoraggio auto-bloccante.
Il progetto è ancora un prototipo e permetterà di sedersi facilmente mentre si aspetta l’autobus o semplicemente per riposarsi un po’ senza dover poggiare le terga su luride panchine e sedili sudici.
[via DESIGNER BLOG]
Set sportivo per la pulizia
Su designfountain hanno realizzato un concept pensato appositamente per gli sportivi o amanti dell’hockey che si annoiano a fare le pulizie di casa.
Il designer ha pensato a una scopa a forma di bastone usato proprio nell’hockey e un piccolo aspiratore a forma di porta nel quale potrete fare rete con lo sporco.
Senza contare che indossando anche un paio di pattini a rotelle, oltre a divertirvi, pulirete casa in men che non si dica...
[via GADGETBLOG]